top of page
Architetto/i: Filippo Simonetti, Stefano Spagnolo Collaboratori: M. Beltrami, C. Bergonzi, E. Curto, M. Pesenti, E. Vernetti Date: 2006-2008 E’ un complesso di più edifici residenziali che ha sostituito un insediamento artigianale. La concentrazione urbana tratta i diversi affacci con soluzioni differenti attorno all’edificio maggiore. Mentre l’edificio sulla via mantiene il preesistente affaccio in cortina e la sua partitura, anche se destrutturandone il rapporto con la copertura, l’edificio maggiore interno sperimenta tipologie non convenzionali con un’articolazione compositiva segnata dall’ordine gigante dei suoi prospetti. Il fabbricato principale, interamente geotermico, sperimenta la possibilità delle norme di piano, ora non più ammessa, di realizzare alloggi ad altezza non convenzionale per dare qualità spaziale di ateliér agli alloggi più piccoli posti al piano del suolo.
Disegni e immagini

bottom of page